WINTER MOODPaga in tre rate con Klarna | Offerte su prodotti selezionatiWINTER MOOD
Offerte su prodotti selezionati
TERMINE IN
00
GIORNI
00
ORE
00
MIN.
00
SEC.
CHIUDI LA RICERCA

Cosa stai cercando?

Filtrare per

Finiture

Materiale

Stanza

Prezzo

Dimensioni

  • Lunghezza

    Larghezza

    Altezza

Categoria

Prodotti

Ordina per:

Prodotti

Filtrare
Ordina per:Ordina

Entriamo nel primo laboratorio di produzione di mobili all'interno di una prigione polacca. Un progetto sociale rivoluzionario che cerca di trasformare il presente e il futuro dei detenuti offrendo loro l'opportunità di imparare un mestiere.

 

Quando abbiamo ricevuto la proposta di collaborare con un laboratorio di legno situato all'interno del Centro penitenziario di Wojkowice (Katowice, a sud della Polonia) la sorpresa è stata grande, ma le sfide sono il nostro motivo di esistere.

Un emozionante viaggio all'interno della prigione
Un anno dopo aver iniziato a lavorare con loro, un team di Hannun guidato da Joan Álvarez, CEO dell'azienda, ha deciso di visitare la prigione dall'interno per conoscere il funzionamento del laboratorio e la sua storia. Questa è la prima volta che la direzione della prigione permette a una troupe di girare l'interno delle strutture e la vita soffocante dietro le sbarre.
Il valore della reinserzione
Lì abbiamo incontrato Krzysztof, direttore e manager del laboratorio, l'unica persona in tutto il paese che ha voluto accettare la sfida di guidare questo progetto e lavorare a stretto contatto con i prigionieri che scontano la pena a Wojkowice. Un progetto che gli ha cambiato la vita per sempre e che gli ha aiutato a comprendere l'importanza della reinserzione dei detenuti nella società.
Krzysztof, direttore e manager del laboratorio.
Lì abbiamo incontrato Krzysztof, direttore e manager del laboratorio, l'unica persona in tutto il paese che ha voluto accettare la sfida di guidare questo progetto e lavorare a stretto contatto con i prigionieri che scontano la pena a Wojkowice. Un progetto che gli ha cambiato la vita per sempre e che gli ha aiutato a comprendere l'importanza della reinserzione dei detenuti nella società.
Sotto la supervisione di Krzysztof e del suo team, i detenuti imparano il mestiere del falegname da zero e ricevono uno stipendio, che possono risparmiare per iniziare una nuova vita all'uscita dal carcere o inviarlo ai loro familiari.
Testimonianze in prima persona
Alcuni dei prigionieri che scontano la pena nella prigione e partecipano al progetto ci spiegano in prima persona cosa significa per loro poter lavorare nel laboratorio in un contesto così complesso, e quali implicazioni può avere per il loro futuro.

Perché quando diciamo che non vogliamo lasciare indietro nessuno, ci riferiamo anche a quelle persone che hanno commesso errori in passato e che ora ne assumono la responsabilità e lottano per avere una seconda opportunità.

VEDERE DOCUMENTARIO