Fino al 12% di cashback.
Accumula punti e riscattali con sconti esclusivi. Sali di livello e sblocca nuove ricompense.
Resumen
Subtotale | 0,00 € |
Totale | 0,00 € |
Los artículos que guardes como favoritos se mostrarán aquí
Descubrir productosKlarna è un metodo di pagamento che ti consente di suddividere l'importo totale del tuo acquisto in 3 rate senza interessi. Questa opzione ci permette di aiutarti a finanziare facilmente i tuoi acquisti e di ottenere flessibilità di pagamento per rendere il design onesto e sostenibile ancora più conveniente e accessibile.
Puoi scegliere di suddividere il pagamento in tre rate al momento del pagamento. La prima rata verrà addebitata al momento della spedizione dell'ordine, mentre le altre due verranno addebitate automaticamente ogni 30 giorni.
Fino al 12% di cashback.
Accumula punti e riscattali con sconti esclusivi. Sali di livello e sblocca nuove ricompense.
Scegli i tuoi filtri
Finitura
Materiale
Ambiente
Prezzo
Misure
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Categoria
Ordina per:
Ci affidiamo a una rete di designer, laboratori e artigiani che condividono la nostra conoscenza del settore del design.
Ci affidiamo a una rete di designer, laboratori e artigiani
che condividono la nostra conoscenza del settore del design.
La sua storia
Juan è un artigiano di seconda generazione, con una dedizione innata al suo mestiere, ereditata dalla vecchia scuola. A 14 anni, iniziò a lavorare nella bottega fondata dal padre, dove apprese i grandi segreti dell'artigianato. Dieci anni dopo, prese in mano le redini dell'azienda, mantenendo la stessa passione con cui aveva iniziato. Il suo segno distintivo inconfondibile: l'impegno per legni masselli di primissima provenienza e qualità.
Perché lavoriamo con Juan?
La nostra collaborazione con Juan è iniziata con la libreria Makemba, uno dei nostri progetti più leggendari. L'enorme successo di questo pezzo è stato solo l'inizio di un rapporto che si è presto esteso a molti altri progetti. Siamo ispirati dalla capacità di Juan di combinare il legno massello con il ferro, creando pezzi funzionali e all'avanguardia. I suoi valori e il suo impegno per la qualità e la durata si sposano perfettamente con i nostri, rendendo ogni collaborazione un vero piacere.
La sua storia
Hans è il socio principale dello studio di design Hans Thyge & Co, con sede ad Aarhus, in Danimarca, che crea concept e mobili unici che combinano design, funzionalità e sostenibilità. Nel corso della sua brillante carriera, Hans ha dimostrato un approccio che trascende la semplice creazione di mobili. La sua visione si concentra sulla progettazione di pezzi che non solo sfidano le tendenze passeggere, ma diventano anche elementi chiave per una casa che dura nel tempo.
Perché collaboriamo con Hans?
Hans e il suo studio sono riconosciuti per la loro capacità di fondere l'estetica scandinava senza tempo con materiali sostenibili e di alta qualità. Il loro approccio si basa sulla progettazione di mobili funzionali che resisteranno alla prova del tempo, ispirati alla semplicità e al legame con la natura. Collaborare con Hans significa apportare a ogni pezzo una visione innovativa che privilegia la durata, la bellezza e il rispetto per l'ambiente.
La sua storia
Marc è un appassionato di artigianato e ha dedicato la sua vita alla promozione di questo mestiere. Dopo un'esperienza frustrante lavorando per grandi aziende, ha deciso di seguire la sua strada, convinto di trovare clienti che condividessero i suoi valori e il rispetto per l'artigianato. È nato così il suo attuale progetto, che ha portato a una collaborazione basata sulla condivisione degli stessi valori e preoccupazioni. Da allora, l'attività di Marc è cresciuta costantemente, diventando uno dei nostri principali fornitori, con un team di oltre 15 professionisti.
Perché lavoriamo con Marc?
Marc e il suo team si distinguono per la meticolosa attenzione che dedicano a ogni prodotto, curando ogni dettaglio con il "savoir-faire" che solo i veri artigiani possono offrire. Nel loro laboratorio, ogni pezzo riceve un'attenzione meticolosa, dalla selezione dei materiali al tocco finale.
Gli specchi sono un chiaro esempio di questa dedizione, che li ha resi un simbolo del nostro marchio. Grazie alla qualità impeccabile e alla cura con cui vengono realizzati, questi pezzi sono diventati un vero e proprio emblema, a dimostrazione che un design consapevole è possibile con artigianalità e autenticità.
La sua storia
Rocío Gambín, designer industriale, ha scoperto la sua passione per il design di mobili dopo essersi formata a Valencia, Milano e Barcellona. Nel corso della sua carriera, ha perfezionato la sua competenza nell'arredamento d'interni ed esterni, sviluppando concetti innovativi con un focus estetico e tecnico.
Con sede a Valencia, trova nel Mediterraneo la sua principale fonte d'ispirazione. La sua luce, le sue texture e i suoi paesaggi permeano i suoi progetti, che combinano semplicità, versatilità e materiali durevoli.
Perché lavoriamo con Rocío?
L'approccio di Rocío incarna i valori di Hannun: artigianalità, sostenibilità e legame con l'ambiente. Con processi responsabili e una visione che respira il calore della sua terra, Rocío progetta mobili che si adattano alle esigenze di ogni casa, celebrando la bellezza della semplicità e dell'autenticità.
La loro storia
Paula Tapia ha lasciato la laurea in geologia per seguire la sua vera vocazione: la ceramica. Il suo percorso l'ha portata in luoghi diversi come Argentina, Inghilterra e Danimarca, dove ha lavorato a fianco di ceramisti e ceramisti locali. Queste esperienze sono state fondamentali per aiutare Paula a forgiare il suo stile unico e identitario. Insieme a José, il suo compagno di vita, gestisce un laboratorio nel cuore del quartiere Gràcia di Barcellona. È uno studio con l'anima di una casa, dove ogni angolo trasuda la passione che entrambi mettono nel progettare e produrre pezzi di ceramica di carattere.
Perché lavoriamo con Paula e José?
Il loro lavoro è un inno all'artigianato tradizionale. Paula e José utilizzano paste ad alta temperatura e creano i propri smalti, che applicano con cura. Ogni pezzo nasce dalle loro mani, al tornio o attraverso la modellazione e la pittura manuali. La loro giovinezza e il loro impegno per l'autenticità ci hanno conquistato fin dall'inizio, offrendoci un tocco unico che si sposa perfettamente con la nostra visione di artigianato.
La sua storia
A Villoruela, una piccola cittadina di Salamanca, l'artigianato del vimini è stato la linfa vitale dell'economia cittadina per decenni, sebbene oggi i loro laboratori stiano scomparendo. Manolo è uno degli ultimi artigiani che lottano ancora affinché questa fibra naturale riconquisti il posto che merita nelle case. 45 anni fa, suo padre gli ha insegnato tutti i segreti del mestiere e da allora Manolo non ha mai smesso di lavorare. Coltiva le proprie materie prime e le trasforma a mano, creando pezzi unici senza l'uso di macchinari; solo con le sue mani, la sua dedizione e il suo talento.
Perché lavoriamo con Manolo?
Lavorare con Manolo è come assistere a un rituale: il modo in cui modella il vimini, con pazienza e rispetto, è un omaggio alla natura e all'artigianato tradizionale. Siamo entusiasti di far parte di questa storia e di poter sostenere la vita nei piccoli centri, ma soprattutto siamo appassionati del vimini, una fibra che trasuda sostenibilità e autenticità. Manolo è l'artista dietro alcuni dei nostri pezzi più amati: la culla Jeno, la testiera Malve, lo specchio Medea, la libreria Nicia e la poltrona Artemis.
La sua storia
Muka Design Lab è un rinomato studio di design industriale di Laxmi Nazabal e Lucas Abajo, con sede a Bilbao (País Vasco). Fin dalla sua fondazione, lo studio si è distinto per la sua attenzione allo "Slow Design", una filosofia che combina materiali tradizionali e processi artigianali per creare pezzi unici e senza tempo. Ispirati dalla ricchezza culturale del loro territorio, collaborano a stretto contatto con gli artigiani locali per progettare prodotti di uso quotidiano che creano un legame con le persone.
Perché collaboriamo con Muka Design Lab?
La filosofia di Muka Design Lab è in profonda sintonia con i nostri valori. Il loro impegno per processi responsabili e la collaborazione con le comunità locali consentono loro di creare design che celebrano l'autenticità e la bellezza della semplicità. Collaborando con Muka Design Lab, sosteniamo una visione che valorizza il legame tra design, cultura e sostenibilità.
La sua storia
Dani ha fondato il suo laboratorio alla periferia di Barcellona, dando nuova vita all'economia locale. La sua passione per l'artigianato e il lavoro di squadra sono l'anima di ogni mobile che nasce nel suo laboratorio. Insieme al suo team, trasformano il legno di recupero in pezzi unici, sostenibili e di alta qualità, catturando l'essenza di ogni venatura e texture.
Perché lavoriamo con Dani?
Condividiamo una visione comune: la passione per l'artigianato e l'impegno nel dare nuova vita ai materiali. Ma c'è di più: la qualità del suo lavoro e la sua profonda conoscenza del mestiere ci hanno permesso di creare insieme pezzi come il tavolo Kalenda, il tatami Sira e la testiera Elenu. Per Dani, "questo è il lavoro più bello del mondo", e questo entusiasmo si percepisce in ogni dettaglio.
La loro storia
Dall'Ungheria, Körnel e il suo team portano con sé un profondo legame con il legno e un talento che si è affinato in modo sorprendente nel corso degli anni. Nel loro laboratorio, ogni pezzo di pino massello viene trasformato in pezzi di design che catturano l'essenza dei materiali naturali e il calore di un lavoro basato sulla tradizione.
Perché collaboriamo con Körnel?
La posizione del laboratorio di Körnel permette al legno di passare direttamente dalla foresta alle loro mani, senza intermediari, garantendone l'origine sostenibile e la qualità. Le loro mani esperte e il loro talento innato trasformano ogni pezzo di pino in pezzi unici e senza tempo, come il tavolo Nicole, la testiera Igor e la libreria Marlene. Con Körnel, ogni pezzo riflette l'essenza della foresta, grazie a un processo artigianale che rispetta il legno e lo trasforma in opere ricche di consapevolezza e carattere.
La sua storia
Laurent Pichaud, del suo studio di Lille, in Francia, si dedica alla creazione di pezzi che trasmettono sensibilità e carattere. Convinto che gli oggetti che ci circondano contribuiscano alla nostra serenità e al nostro benessere, concepisce i suoi progetti come vere e proprie esperienze emozionali. Attraverso forme precise, utilizzi intuitivi e finiture impeccabili, crea pezzi sostenibili che combinano eleganza e originalità, trasformando la quotidianità in un'espressione di arte e funzionalità.
Perché collaboriamo con Laurent?
La filosofia di Laurent Pichaud si allinea perfettamente ai nostri valori di artigianalità, sostenibilità e legame con l'ambiente. La sua attenzione alla semplicità e all'originalità, unita alla sua sensibilità e al suo carattere nel design e al modo in cui vede e tratta i materiali, si traduce in pezzi che infondono calma e benessere in qualsiasi spazio.
La loro storia
Magda e il suo team sono specialisti in paralumi personalizzati fin dal primo giorno. Con una solida esperienza nella produzione artigianale, hanno fondato il loro laboratorio a Barcellona più di 20 anni fa. Nel tempo, hanno intrapreso una svolta fondamentale optando per la sostenibilità, senza trascurare la qualità e la bellezza che caratterizzano il loro lavoro. Nel loro laboratorio, fibre naturali e tessuti riciclati sono diventati i materiali principali, dando vita a pezzi unici, sostenibili e durevoli.
Perché lavoriamo con Magda?
Magda e il suo team sono maestri nell'arte dell'illuminazione, capaci di creare atmosfere di carattere con i loro pezzi fatti a mano. I loro design si distinguono per l'originalità di forme e materiali e ci sorprendono sempre con la loro creatività. Ma ciò che apprezziamo di più di loro è il loro impegno per l'ambiente, che consiste nell'utilizzo di fibre naturali e tessuti riciclati ed evita materiali più convenzionali, come carte e tessuti laminati.
La sua storia
Krzysztof è il cuore e l'anima di un progetto unico: un laboratorio di falegnameria all'interno del carcere di Wojkowice, nella Polonia meridionale. Krzysztof è stato l'unico in tutto il Paese ad accettare la sfida di guidare questa iniziativa, lavorando fianco a fianco con i detenuti per insegnare loro l'arte della lavorazione del legno. Questa esperienza non solo ha trasformato la sua vita, ma gli ha anche permesso di comprendere l'importanza di offrire seconde possibilità e contribuire al reinserimento sociale delle persone.
Perché abbiamo collaborato con Krysztof?
La storia di Krzysztof ci ha affascinato. Il suo laboratorio non è solo un luogo dove si lavora il legno, ma uno spazio in cui artigiani appassionati mettono tutto se stessi in ogni pezzo, imparando e perfezionando un mestiere che offre loro una nuova prospettiva di vita. Sotto la guida di Krzysztof, ogni mobile è realizzato con cura utilizzando tecniche artigianali e materiali sostenibili che garantiscono una qualità superiore e una durevolezza che rispetta la storia di ogni pezzo.
La loro storia
Alicia e Cristina sono sorelle e gestiscono questo laboratorio, fondato dal padre nel 1997. Famiglia, passione per il legno, qualità e cura dei dettagli sono i valori che uniscono i pezzi di questo laboratorio. Le sorelle si occupano della progettazione, il padre della lavorazione artigianale di ogni pezzo e la madre della finitura finale.
Perché lavoriamo con Alicia?
Il legno massello proveniente da fonti sostenibili è una passione che condividiamo, ma c'è molto di più. I suoi valori sono coerenti con i nostri e la sua conoscenza e il suo trattamento del legno ci hanno aiutato a dare forma a pezzi come la scala Isaura, la lampada Branko, la scatola Keita e il portabottiglie Dione.
La sua storia
Steven è un artigiano belga che vive in Spagna da oltre 20 anni. Insieme a Raquel, la sua compagna, gestisce un laboratorio a Cadice in cui il legno di recupero è protagonista. Utilizzano il cosiddetto legno olandese, che recuperano in gran parte da vecchie impalcature edili nei Paesi Bassi. Quando tutto quel legno giunge al termine del suo ciclo di vita, Steven e Raquel gli danno una nuova vita, trasformandolo in mobili di design.
Perché abbiamo collaborato con Steven?
Fin dall'inizio, siamo stati ispirati dalla sua storia e abbiamo condiviso la sua visione: creare mobili con un'anima senza compromettere il rispetto per l'ambiente. Steven e Raquel dimostrano che è possibile creare pezzi unici e sostenibili riutilizzando ciò che già esiste, senza dover utilizzare legno nuovo. Il loro impegno e la loro passione per il legno di recupero sono una naturale estensione della nostra filosofia.
Vogliamo creare un'industria del mobile locale ed equa, lavorando esclusivamente con partner locali.
Vogliamo creare un'industria del mobile locale ed equa, lavorando esclusivamente con partner locali.
Diamo forma al tuo stato d'animo. Ridisegniamo il tuo rapporto con il mondo attraverso l'arredamento.
Seguici su:
Diamo forma al tuo stato d'animo. Ridisegniamo il tuo rapporto con il mondo attraverso l'arredamento.
Testiera con contenitore Igor
100 / 140 / 160 / 190 cm179,90 €Prezzo scontato Da 159,90 €Specchio da terra ad arco Katia
65 x 165.5 cm219,90 €Prezzo scontato 199,90 €Mensola Queralt
60 / 120 cm67,99 €Prezzo scontato Da 57,99 €Canapè Deldel
135 / 150 / 180 cm899,00 €Prezzo scontato Da 789,00 €Tavolino alzabile Palmira
99 cm309,99 €Prezzo scontato 269,00 €Libreria modulare Aloma
80 / 120 cm159,90 €Prezzo scontato 139,90 €Tavolo da pranzo Salvia
160 / 180 / 200 / 220 cm1.549,00 €Prezzo scontato Da 1.449,00 €Sedia Sena
Legno di quercia169,90 €Prezzo scontato 159,90 €Divano Jill
230 cm. 3 posti1.199,00 €Prezzo scontato 1.059,00 €Tavolo da pranzo Aura
140 / 160 / 180 / 200 /... cm399,90 €Prezzo scontato Da 349,00 €Testiera con vano portaoggetti Cédric
100 / 145 / 160 / 190 cm189,90 €Prezzo scontato Da 159,90 €Sedia imbottita Melia
Legno di quercia e rivestimento159,90 €Prezzo scontato 149,90 €Tavolo da pranzo Dalia
160 / 180 / 200 / 220 cm1.549,00 €Prezzo scontato Da 1.449,00 €Tavolo da pranzo Jara
110 / 150 cm1.299,00 €Prezzo scontato Da 1.199,00 €Sedia imbottita Olea
Legno di quercia e rivestimento179,90 €Prezzo scontato 169,90 €Comodino Carole
41.5 x 50 cm129,99 €Prezzo scontato 99,99 €Tavolo da pranzo Numa
160 / 180 / 200 / 220 cm599,00 €Prezzo scontato Da 549,00 €Sedia imbottita Carl
Legno di quercia e rivestimento199,90 €Prezzo scontato 189,90 €Mobili TV Zaro
Legno massiccio di abete279,90 €Prezzo scontato 259,90 €Tavolo da esterno Salvia
160 / 180 / 200 / 220 cm1.899,00 €Prezzo scontato Da 1.799,00 €Sedia Carl
Legno di quercia189,90 €Prezzo scontato 179,90 €Specchio Dena
90 / 150 cm159,90 €Prezzo scontato Da 139,90 €Tavolo da esterno Dalia
160 / 180 / 200 / 220 cm1.899,00 €Prezzo scontato Da 1.799,00 €Tavolo da esterno Jara
110 / 150 cm1.499,00 €Prezzo scontato Da 1.399,00 €Tavolino Gaia
70 e 100 cm179,90 €Prezzo scontato Da 169,90 €Libreria Tesa
Legno massiccio di abete229,90 €Prezzo scontato 219,90 €Divano e chaise longue Arnau
240 / 260 cm1.499,00 €Prezzo scontato Da 1.319,00 €Testiera Marine
100 / 140 / 160 / 190 cm149,90 €Prezzo scontato Da 119,90 €Lampada da soffitto Noa
Legno di frassino e lino87,99 €Prezzo scontato 77,99 €Panchina Numa
Legno massiccio di abete199,90 €Prezzo scontato 189,90 €Divano letto Luna
247 cm. lino e cotone1.299,00 €Prezzo scontato 1.099,00 €Divano Nilo
194 cm. lino e cotone899,00 €Prezzo scontato 789,00 €Tavolo da pranzo Elva
140 / 160 / 180 / 200 /... cm399,90 €Prezzo scontato Da 349,00 €Lampada da tavolo Seta
Legno di frassino e ceramica99,99 €Prezzo scontato 92,99 €Credenza Tom
Legno massiccio di abete359,90 €Prezzo scontato 329,90 €Tavolino Aurea
Legno massiccio di abete179,90 €Prezzo scontato 169,90 €Lampada da soffitto Lina
Legno di frassino e lino119,90 €Prezzo scontato 109,90 €Tavolo da pranzo Malva
160 / 180 / 200 / 220 cm1.649,00 €Prezzo scontato Da 1.549,00 €Scrivania Elma
120 cm179,90 €Prezzo scontato 159,90 €Lampada da terra Alda
Legno di frassino e lino169,90 €Prezzo scontato 159,90 €Divano con chaise longue Nimbo
328 cm. lino e cotone1.799,00 €Prezzo scontato 1.599,00 €Lampada da tavolo Irone
Legno di frassino e lino109,90 €Prezzo scontato 99,90 €Scaffale Modulabile Nodo
50 x 27 x 36 cm49,99 €Prezzo scontato 44,99 €Testiera Rayons
100 / 145 / 160 / 190 cm159,90 €Prezzo scontato Da 139,90 €Scarpiera Haydé
80 / 100 / 120 cm399,90 €Prezzo scontato Da 349,00 €Tavolo da esterno Malva
160 / 180 / 200 / 220 cm1.899,00 €Prezzo scontato Da 1.799,00 €Specchio Kamis
65 x 165 cm149,90 €Prezzo scontato 129,90 €Mensola Lada
60 / 80 / 100 cm44,99 €Prezzo scontato Da 37,99 €Tatami doppio Anhelí
155 x 221 cm759,00 €Prezzo scontato Da 669,00 €Specchio Lorea
60 x 165 cm219,90 €Prezzo scontato 199,90 €